da Lasker » 01/02/2018, 0:36
Beh allora imparati cosa c'è dentro e sei a posto per le cose che puoi dare ufficialmente per note. In generale se enunci per bene un fatto noto non te lo contesteranno a meno che non sia una palese barata che salta il 99% dell'esercizio. Di solito i correttori fanno il loro lavoro con buon senso quindi non perderai punti se scrivi "per il teorema di Zsigmondy blablabla" anche se non è sulle schede ed è artiglieria troppo pesante per le gare italiane, a patto che lo enunci per bene, mentre probabilmente perderai molto se scrivi "è noto che A, P, X sono allineati" perché potresti bluffare guardando il disegno...
Cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due? Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani.
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
#FREELEPORI